A proposito del gruppo Tod’s
Il gruppo Tod’s è un gruppo italiano specializzato nella creazione, produzione e vendita di scarpe, pelletteria di lusso, abiti ed accessori sotto i marchi Tod’s, Hogan e Fay.
La maggior parte del suo volume d’affari riguarda le scarpe con più del 77%, seguite dagli accessori in cuoio e dagli abiti. Questo gruppo lavora principalmente in Italia ma raggiunge anche il mercato europeo nel suo complesso, la Cina e l’America.
Il corso delle azioni Tod’s viene attualmente quotato sulla Borsa italiana – MTA ed integra il calcolo dell’indice borsistico FTSE MIB.
Storia del gruppo Tod’s
La storia del gruppo TOD’s ha inizio nei primi anni del ‘900 quando Filippo della Valle, nonno di Diego e Andrea della Valle, attuali proprietari dell’azienda, apre una bottega da calzolaio.
Da sempre la storia dell’azienda è stata focalizzata sulla produzione di calzature e accessori di pelletteria con un target di lusso.
Oggi TOD’s S.p.A., il cui presidente e amministratore delegato è Diego della Valle, conta sette stabilimenti per la produzione calzaturiera e due stabilimenti per la produzione di accessori di pelletteria.
Il gruppo TOD’s opera nel mercato internazionale con i marchi Tod’s, Hogan e Roger Vivier per il settore delle calzature e il marchio Fay per il settore dell’abbigliamento. Dal 2007 il gruppo ha inoltre acquisito il marchio Elsa Schiaparelli, dell’omonima stilista italiana.
Il gruppo Tod’s ha di recente investito 25 milioni di euro come sponsorship del restauro del Colosseo a Roma.
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni Tod's
Presentiamo ora alcuni elementi che consentono di comprendere meglio il livello di interesse degli investitori per le azioni Tod’s. Prima di acquistare o vendere queste azioni, bisogna conoscere i loro principali vantaggi e svantaggi il che corrisponde al conoscere i punti di forza e le debolezze dell’impresa che proponiamo di scoprire qui.
Per quanto riguarda i punti di forza dell’azienda, ecco gli elementi che possono essere considerati come vantaggi per le sue azioni in Borsa e che possono permettergli di evolvere positivamente a più o meno lungo termine.
- Per prima cosa, l’elevata qualità dei prodotti creati da Tod’s è senza dubbio uno dei suoi principali punti di forza così come il fatto che tali prodotti vengano fabbricati in Italia, che rappresenta una garanzia di qualità agli occhi dei consumatori ed offre all’impresa un’immagine di marca curata e apprezzata.
- Sono ugualmente apprezzabili l’importante presenza dell’azienda a livello mondiale e la qualità della sua strategia di distribuzione che comprende delle frequenti operazioni strategiche finalizzate a raggiungere sempre più mercati.
- Il gruppo Tod’s applica una politica di rispetto dell’ambiente che è interessante anche per la sua immagine di marca visto che al momento attuale l’ecologia è in cima agli interessi delle persone.
- Analogamente, l’impresa è reputata per il suo rispetto dei dipendenti, con un’attenzione particolare alla loro formazione, e ciò costituisce un altro dei suoi punti di forza.
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni Tod's
Proponiamo ora di scoprire quali siano gli svantaggi del titolo e quindi i principali punti deboli dell’impresa.
- Per prima cosa, l’espansione del mercato del lusso nel tempo è limitata il che, malgrado le deboli barriere all’ingresso, lascia poco spazio alla crescita delle imprese che vi sono presenti.
- Si rileva inoltre che i risultati del gruppo sono, in media, poco soddisfacenti con un fatturato che riflette poco gli utili netti ancora bassi nonostante gli sforzi fatti.
- Infine, va notato che il gruppo si mostra prudente negli investimenti e ciò, con il tempo, porta ad una riduzione del fatturato e, di conseguenza, ha spesso delle difficoltà a raggiungere gli obiettivi prefissati con conseguente delusione da parte degli investitori.