Le differenti partnership e contratti di fornitura a lungo termine sono in particolare degli indici da privilegiare nell’analisi di questo valore. È infatti necessario prendere in considerazione queste importanti fonti di reddito.
Se ci si interessa alle azioni Technogym per aggiungerle al proprio portafoglio borsistico, le informazioni su questa impresa fornite in questo articolo possono essere di aiuto nell’analizzarne le tendenze future ottenendo dei segnali pertinenti. Infatti, in questa pagina illustreremo nel dettaglio le attività svolte da questa azienda italiana, i principali concorrenti presenti nel suo settore di attività e le partnership strette nel corso degli ultimi anni. Ovviamente, forniremo anche alcune informazioni per la realizzazione dell’analisi fondamentale di questo valore segnalando quali siano le notizie di attualità da seguire prioritariamente.
Le differenti partnership e contratti di fornitura a lungo termine sono in particolare degli indici da privilegiare nell’analisi di questo valore. È infatti necessario prendere in considerazione queste importanti fonti di reddito.
Bisogna ovviamente tenere d’occhio la concorrenza di questo settore di attività studiando i principali annunci di tali imprese e i loro risultati in ogni segmento.
Ovviamente, tutte le comunicazioni importanti circa i piani di sviluppo strategico dell’impresa e i suoi obiettivi sono elementi che è bene analizzare e che saranno inoltre d’aiuto nell’analisi dei risultati annuali e trimestrali.
Vanno seguite le innovazioni del gruppo monitorando gli investimenti realizzati in ricerca e sviluppo e il lancio di nuove attrezzature innovative.
L’analisi fondamentale permette di prevedere alcune variazioni della quotazione delle azioni Technogym restituendo dei segnali di acquisto o di vendita su questo valore. Tuttavia, non bisogna limitarsi a realizzare unicamente questa analisi. Infatti, una buona analisi tecnica sarà ugualmente importante per permettere di ottenere dei segnali più affidabili e mettere quindi in opera una strategia di investimento più efficace e basata su differenti tipi di indice.
Proponiamo ora un rapido richiamo alle caratteristiche di Technogym, informazioni che permettono di mettersi nelle migliori condizioni per aver successo nel quadro dell’investimento sulla quotazione delle azioni di questa azienda italiana. Presentiamo quindi nel dettaglio questo gruppo e le sue attività principali fornendo delle ampie informazioni circa le sue fonti di reddito e i suoi principali settori di attività.
Il gruppo Technogym è una società italiana specializzata nel settore dell’industria dei prodotti ricreativi. Più precisamente, l’azienda è uno specialista della fabbricazione di apparecchiature per il fitness. Technogym progetta e fabbrica quindi apparecchiature per il fitness per privati, aziende, centri di fitness, hotel, spa e centri medici.
Fra i differenti prodotti commercializzati dall’azienda troviamo in particolare tapis roulant, cyclette, cross trainer, circuiti di allenamento, materiale per esercizi di base, accessori per il fitness, banchi da ginnastica, kinesis, materiale per esercitare le gambe, multigym, materiale caricato su piastra, software e hardware, stimolatori, apparecchi estensori, materiale e pesi per il busto, manubri e barre per muscolazione e fitness di gruppo, miglioramento della resistenza e allenamento funzionale.
Attualmente, la maggior parte del volume d’affari del gruppo proviene dalla vendita di questi prodotti che rappresentano l’88,8% del fatturato. È comunque importante notare che il rimanente 11,2% del volume d’affari deriva da servizi di trasporto, installazione e manutenzione delle apparecchiature.
È inoltre interessante conoscere la ripartizione geografica delle attività del gruppo Technogym. L’azienda realizza attualmente il 50,9% del suo volume d’affari in Europa, il 12,2% in Nord America, il 9,4% in Italia, il 7,2% in India, Africa e Medio Oriente e il 4% in America Latina.
La società Technogym impiega attualmente 2.133 dipendenti nel mondo.
Per spingersi oltre nella conoscenza della società Technogym ed essere in grado di prevederne meglio le future variazioni, c’è anche la possibilità di interessarsi alla concorrenza in questo settore di attività. Proponiamo quindi ora di scoprire quali siano le altre aziende di maggior rilievo che potrebbero sottrarre delle quote di mercato a Technogym e che devono essere incluse nelle proprie analisi.
Come si potrà rapidamente constatare, le notizie di attualità relative a queste aziende avranno un’influenza diretta o indiretta sulla quotazione delle azioni Technogym e devono quindi essere seguite con la massima attenzione integrandole nella propria analisi di questo valore.
Per spingerci ancora oltre, dopo aver fatto conoscenza con i principali concorrenti diretti della società Technogym, andiamo alla scoperta delle sue più recenti partnership. Presentiamo infatti ora tre grandi alleanze strategiche strette da Technogym nel corso degli ultimi anni per far comprendere quali siano gli effetti che queste possono avere sulla quotazione del titolo.
Questi esempi di partnership devono essere studiati come spunto per comprendere che effetto potrebbero avere le alleanze future di questa impresa. Bisogna infatti prima di tutto monitorare gli annunci di questo tipo di associazione tra Technogym ed altre imprese per profittare dei movimenti di quotazione che, in genere, si producono dopo questi eventi.