Un investimento online che richiede una buona conoscenza della Borsa
Ovviamente, sebbene si rivolgano a qualsiasi privato desideri investire in Borsa in maniera autonoma, le piattaforme di trading rimangono sconsigliate ai principianti e alle persone che non conoscono il funzionamento del mercato borsistico. Per prendere delle posizioni oculate sui differenti attivi di proprio interesse, infatti, è necessario esser in grado di prevedere al meglio le future variazioni della loro quotazione e saper gestire gli eventuali rischi di perdita.
Se cominciate solo ora ad interessarvi alla Borsa vi consigliamo di prendervi il tempo per formarvi alla speculazione prima di cominciare ad investire online il vostro capitale. Per farlo potete in particolare leggere il nostro sito nel quale troverete moltissimi articoli informativi ed esplicativi sulla Borsa, il suo funzionamento, i differenti indici borsistici principali e le loro azioni. Troverete inoltre delle spiegazioni relative alle differenti strategie e metodi di analisi.
Come per qualsiasi altra attività, il trading online richiede di esercitarsi bene e non va quindi affrontato alla leggera, semplicemente speculando a caso.
Attiriamo la vostra attenzione sulla necessità assoluta, prima di prendere posizione, di conoscere bene le azioni e gli altri attivi su cui avete intenzione di trattare. Per venirvi in aiuto vi proponiamo di scoprire nel nostro sito numerose informazioni sulle più grandi azioni di Borsa del mondo intero. Per ogni azione troverete, in particolare, delle spiegazioni sull’azienda in questione, le sue attività, i suoi concorrenti e i suoi partner completate da alcuni consigli per aiutarvi a realizzare delle analisi fondamentali e tecniche di miglior qualità.
Vantaggi e svantaggi dell’investimento in Borsa
Come abbiamo appena detto, l’investimento in borsa è oggi più accessibile che un tempo e chiunque può, se lo desidera, speculare sui grandi mercati borsistici del mondo intero. Tuttavia, questo tipo di investimento presenta sia dei vantaggi che degli svantaggi che vi proponiamo di scoprire qui in maniera dettagliata per avere una piena coscienza delle possibilità e dei rischi connessi a questa pratica.
- Per cominciare, è ovvio che l’investimento in Borsa presenta degli innegabili vantaggi per i privati che dispongono di un capitale da far fruttare.
- In primo luogo, il fatto di investire sulle azioni in Borsa permette, se le strategie messe in opera sono coerenti ed efficaci, di ottenere un miglior rendimento rispetto alla maggior parte dei prodotti di risparmio proposti dalle banche.
- Va anche ricordato che, rispetto ad altri tipi di attivi, gli attivi borsistici possono essere analizzati grazie a delle informazioni finanziarie ed economiche relative alle grandi società quotate in Borsa ed è inoltre possibile seguire gli eventi del mercato che possono avere un’influenza sulla quotazione delle loro azioni.
- Avrete inoltre la possibilità di trattare come un vero professionista utilizzando le funzionalità di supporto all’analisi messe a vostra disposizione sui grafici borsistici, funzionalità che consentono di visualizzare i principali indicatori di tendenza e di volatilità in qualche clic facilitandovi notevolmente nelle analisi tecniche storiche o in tempo reale.
Ad ogni modo, prima di scegliere di investire in Borsa dovete ovviamente conoscere gli inconvenienti di questo tipo di trading.
- Prima di tutto, è necessario scegliere con cura gli attivi perché certe azioni di Borsa sono meno volatili di altre, il che rende più complesso l’individuare le tendenze più complesse e rende le prese di posizione meno redditizie.
- Inoltre, non ignorate certamente che quando si investe in Borsa niente protegge il vostro capitale. I rischi di perdita sono quindi ben reali e dovete prenderli in considerazione adottando un buon money management per minimizzarne l’impatto e non perdere tutto il capitale.
In conclusione, sebbene il trading in Borsa presenti numerosi vantaggi, si tratta di una pratica riservata prima di tutto agli investitori che conoscono il mercato e che hanno la possibilità di dedicargli abbastanza tempo per realizzare delle analisi adeguate.
Consigli e analisi per investire in Borsa
Investire in Borsa non è necessariamente una cosa evidente per qualunque investitore e richiede una certa conoscenza del mercato e dei metodi di analisi più efficaci. È per questo motivo che un aiuto esterno in questo ambito è spesso una buona cosa quando si inizia. In questo articolo forniamo alcuni consigli per investire in Borsa e spieghiamo quali siano i principali metodi di analisi a disposizione.
I principali metodi di analisi per investire in Borsa
Per speculare in Borsa nella maniera più efficace possibile bisogna prima di tutto essere in grado di realizzare delle buone analisi della quotazione delle azioni su cui si investe. In termini generali, i due tipi di analisi a disposizione sono l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Ecco alcune spiegazioni al riguardo.
L’analisi tecnica, per cominciare, è un’analisi delle quotazioni che si basa sullo studio dei grafici borsistici. Studiando i movimenti storici della quotazione di un attivo è infatti possibile dedurne i movimenti futuri sulla base della configurazione del mercato. Ovviamente, questi metodi richiedono una certa conoscenza dei principali indici di tendenza e di volatilità nonché una buona padronanza degli strumenti presenti nei grafici. Fortunatamente, la maggior parte dei broker del mercato propone dei grafici borsistici completamente personalizzabili nei quali è possibile visualizzare direttamente degli indici e scegliere i periodi di tempo su cui realizzare l’analisi. Non resta quindi che interpretare questi indici. Da notare inoltre che dei segnali possono essere prodotti e forniti direttamente tramite dei canali di fornitori esterni.
L’analisi fondamentale si basa invece sugli eventi esterni e sulle pubblicazioni che hanno influenza su un valore. In particolare, può trattarsi di notizie di rilievo che riguardano l'impresa che emette le azioni, di notizie relative ai suoi principali concorrenti o di notizie sul settore di attività in generale. Può anche trattarsi di pubblicazioni di risultati o di operazioni di fusione, acquisizione, partnership o cessione.
Il miglior modo per prevedere l’evoluzione della quotazione di un’azione è quindi usare congiuntamente l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. Si ottengono in tal modo dei segnali di miglior qualità e si possono prendere delle posizioni strategiche sull’attivo scelto.
Alcuni informazioni per gli investimenti borsistici
Passiamo ora ad alcuni informazioni per aiutare a realizzare dei investimenti in Borsa tramite questi due tipi di analisi e a qualche astuzia da applicarsi in maniera sistematica.
- Per prima cosa, la scelta degli attivi su cui investire è fondamentale perché bisogna privilegiare le azioni che hanno al tempo stesso dei movimenti più forti e con le quali ci si sente a proprio agio. Più si dispone di informazioni a proposito di un’azienda, più sarà facile analizzarla e predirne l’evoluzione.
- Raccomandiamo inoltre di prendersi il tempo di ben esercitarsi nella realizzazione delle proprie strategie prima di lanciarsi nel trading. Si avranno così maggiori probabilità di avere successo quando la strategia viene applicata in diretta. Per farlo, è in particolare possibile utilizzare un conto dimostrativo o un simulatore di trading online.
- Bisogna poi prendersi il tempo di realizzare un buon money management ovvero bisogna fare attenzione alla propria maniera di gestire il capitale di investimento. Infatti, quando si investe in Borsa può risultare rischioso puntare tutto su un’unica operazione o utilizzare un effetto leva elevato. La perdita del proprio capitale è un vero e proprio rischio che deve essere preso in considerazione.
- Infine, bisogna anche diversificare il più possibile i propri investimenti per non assumersi troppi rischi. A tal fine, si può mettere in opera una strategia di copertura che permetta di coprire le perdite in caso di previsioni erronee.