Imparate a speculare sul mercato dei cambi scoprendo tutti i nostri articoli dedicati al Forex e all’investimento sulle principali valute.
Il Forex viene anche chiamato “mercato dei cambi”. Il suo nome deriva dalla contrazione dei termini inglesi “Foreign Exchange” ovvero letteralmente “mercato delle valute”. Il Forex è quindi, come indicato dal nome, il mercato internazionale sul quale si scambiano le valute dei vari paesi o regioni del mondo.
È per esempio possibile scambiarvi degli euro contro dei dollari o ancora contro degli yen oppure qualsiasi altra valuta più o meno esotica. Ma il Forex è anche un mercato di investimento che permette ai trader di speculare sui tassi di cambio di una valuta in rapporto ad un’altra. I trader che investono sul mercato Forex vengono chiamati “cambiavalute”.
Il funzionamento del Forex è abbastanza semplice da imparare. Il suo ruolo è di determinare il tasso di cambio di una valuta rispetto ad un’altra ovvero il valore di una valuta in valuta straniera.
Per fare ciò, le valute non vengono quotate individualmente ma a coppie chiamate anche “coppie di valute”.
Queste coppie vengono espresse da delle abbreviazioni o sigle che rappresentano ognuna una valuta specifica. Per esempio, la coppia EUR/USD rappresenta la parità delle valute Euro/Dollaro ed esprime quindi il tasso di cambio dell’Euro espresso in Dollari. Così se la coppia EUR/USD è quotata a 1.25 significa che un euro vale 1,25 dollari. Si noti che la prima valuta della coppia viene chiamata “valuta base” e la seconda “valuta quotata”.
L’unità utilizzata per esprimere questa quotazione viene chiamata “pip”.
Affrontiamo ora più nel dettaglio la maniera in cui vengono calcolati i tassi di cambio delle valute. Ma prima di fare ciò, è bene ricordare quali sono le azioni che gli investitori possono effettuare nel Forex.
Quando si realizzano delle operazioni nel Forex si può vendere una valuta contro un’altra. Ma visto che il Forex funziona per coppie di valute, le azioni possibili sono le seguenti:
Il calcolo del tasso di cambio delle coppie di valute tiene quindi conto del volume di scambi di una valuta in rapporto ad un’altra utilizzando il sistema della domanda e dell’offerta.
Il mercato dei cambi o Forex si differenzia dagli altri mercati finanziari per diverse caratteristiche: