Presentazione della società Anima Holding
Proponiamo ora alcune informazioni importanti sulla società Anima Holding che risultano utili nell’analisi della quotazione delle sue azioni. Per essere in grado di comprendere cosa possa influenzare al rialzo o al ribasso la quotazione delle sue azioni in Borsa, è infatti necessario capire bene in quale settore di attività operi la società e quali siano le sue fonti di guadagno.
Il gruppo Anima Holding è una società italiana specializzata nel settore della finanza. Per la precisione, l’impresa è specializzata nella fornitura di servizi di gestione di attivi e, a questo titolo, svolge delle attività di creazione, sviluppo, promozione e gestione di prodotti finanziari, il tutto sotto il marchio Anima. Il gruppo si occupa anche della fornitura di servizi di gestione di portafogli individuali per clienti privati e istituzionali.
L’insieme delle attività svolte dal gruppo Anima Holding S.p.A. è guidato da Anima SGR S.p.A. e dalle sue differenti filiali fra cui Anima Asset Management Ltd.
Per quanto riguarda il portafoglio prodotti proposto da Anima Holding, questo include in particolare dei fondi comuni di investimento italiani, delle società di investimento a capitale variabile (SICAV) e dei mandati istituzionali che comprendono dei clienti di assicurazioni tramite mandati e investimenti in fondi comuni di investimento nonché la gestione di portafogli individuali, fondi aperti e fondi pensione.
Concorrenti
Per capire meglio in quale ambiente economico operi attualmente il gruppo Anima Holding, è importante sapere quali siano le altre imprese che deve fronteggiare. I concorrenti italiani del gruppo non sono abbastanza importanti per costituire una minaccia reale per le sue quote di mercato ma altri gruppi europei devono essere seguiti con attenzione.
- Liontrust Asset Management PLC. Questa impresa è anch’essa una holding che opera nel settore della gestione di fondi specializzati ed ha in particolare in carico la gestione di azioni britanniche, europee, asiatiche e mondiali e di attività multiple. La società offre in particolare una gamma di prodotti fra cui fondi comuni di investimento, fondi offshore, mandati separati e servizi di gestione di portafoglio discrezionale.
- City of London Investment Group Plc. Questo gestore istituzionale di attivi ha sede nel Regno Unito ed è specializzato in investimenti in fondi a capitale fisso. L’impresa propone delle strategie di ripartizione tattica dell’attivo e delle strategie di fondi di investimento privati a capitale fisso avanzati e innovativi. Tra i clienti della società si trovano in particolare dei fondi pensione e dei fondi di dotazione degli Stati Uniti.
- Amundi. Anche questo gruppo francese è uno dei leader mondiali del settore della gestione di attivi. Il gruppo garantisce in particolare la gestione di azioni, obbligazioni e tassi, la gestione passiva di fondi indicizzati e la gestione di attivi non liquidi come gli attivi immobiliari e il private debt.
- VZ Holding. Questa holding con sede in Svizzera fornisce servizi e consulenze finanziari. Fornisce consulenze in particolare a privati e imprese su differenti aspetti legati a investimenti, ipoteche, fiscalità, assicurazioni, pensioni e pianificazione delle successioni. A questo titolo opera in due settori di attività principali ovvero la clientela privata e il settore delle grandi imprese.
- Tikehau Capital. Infine, un altro concorrente diretto di Anima Holding è il gruppo Tikehau Capital che è specializzato in gestione di attivi e in investimenti ed investe in diverse classi di attivi tra cui private debt, immobiliare, investimento in capitali e strategie liquide in particolare tramite Tikehau IM, una filiale di gestione di attivi che opera per conto di istituzioni e privati.
La buona conoscenza dei concorrenti di Anima Holding è indispensabile per individuare nelle notizie del settore i dati che possono far cambiare gli equilibri.
Partnership
Dopo aver fatto una carrellata sui principali concorrenti di Anima Holding proponiamo di scoprire le sue partnership attraverso alcuni esempi di alleanze che il gruppo ha recentemente stretto.
- Banco BPM. È stato recentemente reso noto che la terza banca italiana, il Banco BPM, ha deciso di vendere ad Anima Holding la sua filiale di gestione di attivi Aletti Gestielle, operazione che farà entrare ben 1,1 miliardi di euro nelle casse del gruppo bancario. L’operazione rientra nel quadro della strategia globale delle società di gestione di attivi in Europa che decidono di unire le loro forze per ingrandirsi e per razionalizzare le proprie attività in un contesto di pressione sui prezzi e di irrigidimento delle normative. Per concludere questo acquisto, il gruppo Anima raccoglierà 300 milioni di euro tramite la vendita di titoli e diventerà il quarto operatore di questo settore in Italia. Va ricordato che Banco BPM detiene il 15% di Anima e conserverà una importante partecipazione nel gruppo di almeno il 9,9% del capitale. Per finalizzare l’acquisto di Aletti Gestielle, Anima verserà 700 milioni di euro in numerari. Banco BPM da parte sua riceverà fino a 250 milioni di euro supplementari a seconda dei risultati della filiale al momento della conclusione della transazione che dovrebbe aver luogo a fine 2020.
- In precedenza, nel 2018, il gruppo Anima Holding ha stretto un’altra partnership strategica con il Reseau International des Agences Francophones de Promotion des Investissements a Libreville nel Gabon nel quadro della sua conferenza annuale. Questa rete raggiunge in tal modo le 15 agenzie di promozione dell’investimento provenienti da 15 paesi membri principalmente africani. Sulla base di questa partnership, Anima conduce un programma di formazione, di cooperazione e di condivisione di esperienze destinato ai membri del RIAFPI. Nel quadro di questo accordo sono inoltre previste diverse azioni congiunte di promozione dell’investimento associando i rispettivi membri.
Partnership di questo tipo vengono regolarmente strette da questo gruppo e possono avere un effetto immediato sulla quotazione delle sue azioni in Borsa. È quindi necessario seguire con attenzione tutte le notizie e le pubblicazioni del gruppo.