Presentazione generale della società Zoom
Proponiamo ora di scoprire un po’ più di informazioni sulla società Zoom descrivendo le sue attività principali e i differenti mercati su cui opera.
Il gruppo Zoom Video Communications Inc è una società statunitense specializzata nel settore tecnologico. Per la precisione, Zoom è uno specialista della fornitura di servizi di teleconferenza e di videoconferenza.
Per tali servizi, gestisce una piattaforma di comunicazione a distanza che combina videoconferenza, voce, audio, condivisione dello schermo, funzionalità di chat e altri servizi. La piattaforma è accessibile sia utilizzando dei computer che dei dispositivi mobili come tablet e telefoni.
È anche interessante conoscere la ripartizione geografica delle attività di Zoom. L'impresa realizza l’80,4% del proprio fatturato in America, l’11,4% in Europa, Medio Oriente e Africa e l’8,2% in Asia Pacifica.
Conoscere la concorrenza delle azioni Zoom
Passiamo ora alla scoperta dell’ambiente concorrenziale di Zoom presentando i suoi principali avversari sul mercato:
- Webex Communications Inc. Questa impresa statunitense propone dei software di videoconferenza e di web conferenza on demand. Appartiene al gruppo Cisco e commercializza, in particolare, i software Meeting Center, Training Center, Event Center, Support Center, Sales Center, Webex Office e Webex Connect.
- Microsoft. Il gruppo statunitense Microsoft gestisce anch’esso, dal 2016, una sua propria applicazione di comunicazione collaborativa chiamata Microsoft Teams. L’applicazione, che viene proposta in 25 lingue e in 181 paesi, si integra al pacchetto Microsoft Office 365 e a Skype ed offre delle estensioni che possono essere integrate ad altri prodotti.
- Google. Ovviamente, anche il gigante Google ha il suo proprio servizio di videoconferenza, Google Meet, che sostituisce Google Hangout. Lanciato da principio come servizio commerciale, Google Meet è stato proposto gratuitamente ad aprile 2020, durante la fase di confinamento dovuto alla crisi del Coronavirus, in una versione consumer.
- Adobe. Infine, Adobe propone il software di conferenze online Adobe Connect che viene venduto o noleggiato agli utenti. Consente di effettuare delle riunioni online e dell’e-learning nonché di creare dei contenuti interattivi utilizzabili. Da notare che il software è stato in origine sviluppato da Macromedia sotto il nome di Breeze ed è stato acquistato da Adobe nel 2005.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Zoom
Dopo aver fatto conoscenza con i principali concorrenti di Zoom, passiamo alle partnership che il gruppo ha stretto recentemente e che hanno portato ad un rialzo delle sue azioni in Borsa.
- Manchester City Football Club. Zoom ha sottoscritto una partnership con il Manchester City Football Club diventando così il partner ufficiale del club nel settore della comunicazione video. Come contropartita la società statunitense godrà di una grande visibilità in occasione degli eventi del club anche grazie a della pubblicità all’Etihad Stadium.
- Logitech. Un’altra interessante partnership è quella stretta tra Zoom e la società Logitech. Grazie a questa alleanza i clienti di Logitech possono trasformare le piccole, medie e grandi sale riunione in Zoom Room grazie ad una funzionalità che permette con un semplice controllo touch di lanciare una riunione e condividere contenuti, sia in wireless che in connessione HDMI. Questo sistema preconfigurato include tutto quello di cui un’impresa ha bisogno per attivare una videoconferenza Zoom Room ovvero: una ConferenceCam Logitech certificata da Zoom con il relativo supporto, un mini-PC, un supporto per PC con morsetto fissacavo e il controller touch Logitech Tap.