Presentazione generale della società Wells Fargo
Dedichiamo ora qualche istante a scoprire più in dettaglio chi sia Wells Fargo e quali siano le sue attività principali. Una buona conoscenza dell’impresa aiuta infatti a comprenderne le possibilità di evoluzione e di sviluppo future.
Il gruppo Wells Fargo & Company è una società bancaria statunitense e, ad oggi, è uno dei principali gruppi bancari di questo paese.
Per comprendere meglio le attività di questo gruppo è possibile suddividerle in differenti poli qui elencati a seconda del prodotto bancario netto generato:
- Le attività bancarie al dettaglio e di banca commerciale rappresentano circa il 50.2% del PBL del gruppo ed includono la vendita di prodotti e servizi bancari tradizionali e specializzati come il credito ipotecario, il credito immobiliare, il credito al consumo o le assicurazioni.
- Seguono le attività di banca di finanziamento, di investimento e di mercato che generano il 30.6% del prodotto bancario netto.
- Infine, il rimanente 19.2% del PBL deriva dalle attività di gestione patrimoniale, di intermediazione e di gestione di fondi pensione.
Attualmente, il gruppo Wells Fargo gestisce circa 1.322,6 miliardi di dollari di depositi e 962,3 miliardi di dollari di prestiti.
Conoscere la concorrenza delle azioni Wells Fargo
Dopo aver conosciuto meglio il gruppo Wells Fargo e le sue attività, proponiamo di partire alla scoperta del suo ambiente settoriale con una rapida presentazione dei principali protagonisti del suo ambito che gli fanno concorrenza.
- JPMorgan Chase & Co : Questo gruppo finanziario quotato in Borsa sul NYSE è una holding finanziaria creata dalla fusione della Chase Manhattan Bank e della JP Morgan & Co avvenuta nel 2001. Il gruppo bancario è attualmente la più grande banca degli Stati Uniti nonché una delle più importanti al mondo. Il gruppo opera infatti attualmente in più di 60 paesi.
- Bank of America : Un altro gruppo bancario in diretta concorrenza con Wells Fargo è Bank of America, noto anche come BoA. Si tratta ad oggi di una delle maggiori banche statunitensi in termini di depositi e di capitalizzazione borsistica e, dopo la fusione-assorbimento con NationsBank avvenuta nel 1998, la sua sede legale è in Carolina del Nord. Da notare che questo gruppo bancario è anche quotato in borsa sul NYSE e fa parte dell’indice di riferimento Dow Jones dal 2008.
- Citigroup : Infine, il terzo grande concorrente di Wells Fargo è Citigroup Inc che opera con la denominazione di Citi ed è una grande impresa finanziaria statunitense con sede a New York. La società è nata dalla fusione di Citicorp e Travelers Group avvenuta nel 1998. Citigroup è anche una delle maggiori banche del mondo e gestisce oltre 1.795 miliardi di dollari di attivi e dà lavoro a 219.000 persone in tutto il mondo. Citigroup conta attualmente circa 200 milioni di clienti in un centinaio di paesi ed è anche inclusa nell'indice borsistico Dow Jones Industrial Average che ha integrato nel 1997.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Wells Fargo
Il gruppo bancario Wells Fargo ha molti avversari di rilievo nel suo settore di attività ma può anche contare sul sostegno di alcuni partner strategici. Per comprenderne l’interesse, ecco un esempio concreto e recente di alleanza creata da questo gruppo.
- Amazon : Nel 2016 il gruppo bancario Wells Fargo ha stretto una partnership strategica con il gigante del web Amazon. L’accordo riguarda un’offerta di prestito preferenziale distribuita da Wells Fargo e rivolta ai clienti del servizio Amazon Prime Student. Si tratta di un esempio eloquente di accordo strategico tra la banca e i leader del web. Attraverso il suo programma di fedeltà Prime Student, Amazon offre alcuni vantaggi agli studenti a condizione di sottoscrivere un abbonamento di 49 dollari all’anno che consente anche di accedere a video in streaming, promozioni e consegne gratuite. Grazie a questa alleanza con Wells Fargo, Amazon offre ora ai propri clienti un'offerta privilegiata di prestito studentesco sotto forma di acquisto di crediti. Grazie all’offerta di Wells Fargo, gli studenti possono beneficiare di una riduzione del 0.50% sul tasso d’interesse del loro prestito.