Presentazione generale della società Transenterix
Ci interessiamo ora più nel dettaglio alla società Transenterix ed alle sue attività. Per poter prevedere le future variazioni in Borsa del suo titolo è infatti necessario conoscere il settore in cui opera l’impresa e le sue principali fonti di utili.
Il gruppo Transenterix è una società statunitense che opera nel settore dei dispositivi sanitari.
Per la precisione, Transenterix incentra le proprie attività sullo sviluppo e sulla commercializzazione del sistema di robotica chirurgica ALF-X e del sistema SurgiBot.
Il sistema ALF-X sviluppato e prodotto dall’azienda è un sistema di chirurgia robotica multiport che permette a diverse braccia meccaniche di controllare degli strumenti chirurgici ed una videocamera. Il sistema è in particolare equipaggiato di una tecnologia di punta che permette ai chirurghi di ottenere un feedback tattile e di controllare la videocamera con il movimento degli occhi. Il sistema riproduce inoltre il movimento laparoscopico ed integra una tecnologia di visione tridimensionale ad alta risoluzione. Va infine notato che il sistema offre agli ospedali una tecnologia robotica che comprende degli strumenti riutilizzabili che si inserisce nel quadro di un’economia responsabile.
Il sistema SurgiBot è anch’esso previsto per la chirurgia assistita da robot ma permette una sola incisione sul paziente.
Da notare inoltre che l’impresa sviluppa e produce strumenti laparoscopici per utilizzo in chirurgia addominale quali forbici, pinze, suturatrici e strumenti vari per aspirazione e irrigazione.
Ad oggi il gruppo Transenterix impiega 163 dipendenti.
Conoscere la concorrenza delle azioni Transenterix
Oltre a conoscere bene la società Transenterix bisogna avere una buona conoscenza dei suoi principali concorrenti e, nel settore della robotica medica, vanno prese in considerazione le seguenti aziende:
- Intuitive Surgical. Questa società statunitense è specializzata in progettazione e produzione di robot chirurgici e fa parte dell’indice borsistico NASDAQ 100. Produce e commercializza il robot Da Vinci che viene venduto ad oltre un milione di dollari l’unità. Nel 2003 l’azienda ha operato una fusione con il suo concorrente Computer Motion.
- Medrobotics Corporation. È una società privata statunitense specializzata in prodotti chirurgici che ha delle competenze in robotica. Propone un accesso ad una chirurgia poco invasiva per i pazienti e in particolare produce e commercializza il Flex Robotic System, una piattaforma assistita robotizzata che permette di accedere a delle posizioni anatomiche difficili da raggiungere.
- Hansen Medical Inc. Questa azienda statunitense svolge delle attività di progettazione e fabbricazione nell’ambito della robotica medicale per il posizionamento e il controllo delle tecnologie basate su catetere. È stata creata nel 2002 nel settore dello sviluppo di strumenti per la manipolazione di cateteri che associano la tecnologia robotica e i movimenti controllati da computer.
- Titant Medical Inc. Si tratta di una società canadese specializzata nello sviluppo di sistemi destinati alla chirurgia non invasiva che non necessita di grandi incisioni. L’azienda sviluppa in particolare SPORT, un sistema chirurgico robotizzato che utilizza un solo orifizio e una sola incisione e che permette di realizzare la chirurgia a distanza. Il sistema integra una piattaforma robotizzata pilotata dal chirurgo che include un sistema di visione tridimensionale ad alta risoluzione e degli strumenti ad articolazioni multiple ed una postazione di lavoro con interfaccia ergonomica dalla quale il chirurgo ha una vista 3D del corpo del paziente.
- Microbot Medical Inc. Questa società statunitense, in precedenza chiamata StelCells Inc, è specializzata in dispositivi medicali. Svolge in particolare delle attività di ricerca, di progettazione, di sviluppo e di commercializzazione di tecnologie medicali microrobotiche focalizzate sui lume (interno di un canale organico) artificiali e naturali del corpo umano. L’azienda sviluppa attualmente due principali prodotti candidati: lo shunt auto pulente (SCS), per il trattamento dell’idrocefalo e dell’idrocefalo a pressione normale, e il TipCat, un endoscopio semovente e semi-monouso in corso di sviluppo per le procedure di colonscopia.
La buona conoscenza di questi concorrenti di Transenterix è ovviamente indispensabile se si desidera realizzare una buona analisi del suo titolo perché tutti i dati o pubblicazioni provenienti da queste aziende possono avere un’influenza sul settore di attività in generale e quindi avere un impatto sulle azioni della società.
Eventi principali
Interessandosi alla storia della società Transenterix ci si rende conto che molto spesso si verificano degli eventi importanti che danno un impulso alle sue azioni in Borsa. Per dare un’idea di questi elementi e della loro importanza, proponiamo due esempi concreti che hanno influenzato il titolo negli ultimi tempi.
- Nel 2016 Transenterix ha annunciato la sua prima vendita mondiale del suo sistema di chirurgia robotizzata ALF-X. Il primissimo sistema di questa famiglia è stato venduto all’ospedale Humanitas di Milano. All’epoca il gruppo aveva fatto delle comunicazioni su questa notizia di rilievo spiegando di essere fiero di annunciare questa prima vendita mondiale dopo aver ottenuto l’autorizzazione all’immissione nel mercato. L’ospedale Humanitas di Milano è un ospedale universitario con varie specializzazioni e stimato per il suo programma di chirurgia. Grazie all’acquisizione del sistema ALF-X l’ospedale profitta di un progresso in chirurgia grazie all’utilizzo di una tecnologia robotizzata di punta che offre inoltre delle procedure eco-responsabili.
- Alcuni anni dopo, nel 2019, Transenterix ha inoltre annunciato che il suo dispositivo chirurgico robotizzato Senhance era stato approvato dalle autorità giapponesi per diverse procedure. Il ministero della salute, del lavoro e del benessere giapponese ha accordato a Senhance un’approvazione “shonin” nel quadro della laparoscopia per la chirurgia generale, l’urologia ed alcune procedure toraciche. L’accordo permetterà ovviamente a Transenterix di conquistare nuovi clienti in questo mercato.
Per prendere posizione in maniera coerente e interessante sulla quotazione delle azioni Transenterix ci si può basare sulla pubblicazione di notizie ed eventi di questo tipo che sono spesso il punto di partenza di una tendenza rialzista volatile e affidabile.