Presentazione generale della società Swiss Life
Il gruppo Swiss Life, Schweizerische Lebenversicherung und Rentananstalt, è una società specializzata nelle assicurazioni e più in particolare nelle polizze vita che ha sede a Zurigo e si posiziona tra i leader del settore a livello europeo. Swiss Life è infatti il numero uno delle polizze vita in Svizzera ma anche leader del settore in Germania, Francia e Lussemburgo. Sebbene specializzato in polizze vita, il gruppo propone ovviamente anche altri tipi di polizza e le sue attività possono quindi essere suddivise in due rami come di seguito illustrato:
Le polizze vita rappresentano ovviamente la maggior parte delle attività del gruppo Swiss Life e permettono di generare il 97.2% dei premi netti incassati dal gruppo.
Vengono poi le altre polizze con in particolare quelle per incidenti, abitazioni o previdenza e salute che generano il 2.8% dei premi netti del gruppo.
Il gruppo Swiss Life è particolarmente ben installato in Svizzera e in Europa in generale e conta 7.500 dipendenti in differenti paesi con un fatturato annuale prossimo ai 20 miliardi di CHF. Le sue azioni vengono quotate sul mercato SMI della Borsa di Zurigo.
Da un punto di vista geografico è ovviamente in Svizzera che Swiss Life realizza la maggior parte degli incassi di premi netti con il 70.3% seguita dalla Francia con il 20.6%, la Germania con l’8.8% e il resto del mondo con lo 0.3%.
Conoscere la concorrenza delle azioni Swiss Life
Il gruppo Swiss Life si posiziona come leader della sua categoria in Svizzera e, come visto in precedenza, è anche la prima assicurazione di polizze vita in Francia e Germania. Che sia nel quadro delle polizze vita o delle altre, il gruppo subisce comunque una concorrenza da parte di differenti imprese europee che cercano costantemente di imporsi sugli stessi mercati e di guadagnare nuovi clienti. Ecco la lista delle 20 più grandi compagnie di assicurazioni europee in termini di fatturato.
Vantaggi e punti di forza delle azioni Swiss Life come attivo di Borsa
- Per prima cosa, ed è certamente il principale punto di forza di Swiss Life, va ricordato che questa compagnia di assicurazioni gode di un posizionamento molto vantaggioso nel settore delle polizze vita. È infatti la prima compagnia per questo tipo di polizze in Svizzera nonché in altri due paesi mirati in Europa ovvero Germania e Francia.
- Non è un caso se il gruppo Swiss Life è stato capace di conquistare questi mercati e sedurre i consumatori. Si può infatti citare come un punto di forza del gruppo la sua attuale strategia che mette l’accento al tempo stesso su business, marketing, responsabilità sociale dell’impresa, responsabilità del personale e responsabilità ambientale. Tutto ciò permette a Swiss Life di godere di un’eccellente immagine di marca agli occhi del pubblico.
- Sempre nell’ottica di curare la propria immagine di marca, il gruppo Swiss Life mette anche in opera numerose operazioni di marketing e, in particolare, sponsorizza la nazionale di calcio svizzera che gli garantisce una grande visibilità e aumenta la popolarità del suo marchio.
- Infine, l’ultimo vantaggio del gruppo Swiss Life che citiamo riguarda la grande varietà di polizze e di prodotti assicurativi e di previdenza che propone. Sebbene le polizze vita rimangano le più rimuneratrici per il gruppo, questi tende a diversificarsi sempre di più nei prodotti non vita puntando sia ai consumatori privati che alle imprese e ciò dovrebbe permettergli di ridurre la propria esposizione al rischio.
Svantaggi e punti deboli delle azioni Swiss Life come attivo di Borsa
- Per prima cosa, va notato che il gruppo Swiss Life incontra alcune difficoltà nello svilupparsi all’estero sia in Europa, al di fuori di Svizzera, Germania e Francia, che nel resto del mondo rimanendo fortemente esposto ai rischi geo economici di questi paesi.
- Si può anche deplorare la debolezza di Swiss Life relativamente ai canali di distribuzione dei suoi prodotti assicurativi. Una gran parte dei prodotti viene infatti distribuita tramite dei mediatori indipendenti che trattengono una parte degli utili riducendo quelli di Swiss Life e aumentando i costi operativi.
- Infine, rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti il gruppo Swiss Life stenta a farsi riconoscere come una soluzione unica e globale per tutti i servizi finanziari dato che rimane fortemente associato alle polizze vita ed ha quindi delle difficoltà a sviluppare una clientela in altri settori.