Presentazione generale della società Roku
Proponiamo ora una presentazione più dettagliata del gruppo Roku con le sue attività principali.
Il gruppo Roku Inc. è una società statunitense che gestisce una piattaforma di streaming televisivo. Quindi, permette agli utenti di accedere a dei contenuti, agli editori di contenuti di creare e monetizzare pubblico e offerte e agli inserzionisti di sollecitare i consumatori.
Gli utenti, per quanto riguarda la selezione di contenuti, possono personalizzare la piattaforma Roku con delle offerte sostitutive di televisione via cavo ed altri servizi di streaming adeguati al proprio budget ed alle proprie esigenze.
Tra i canali finanziati tramite la pubblicità sulla piattaforma Roku si trovano CBS News, Crackle, The CW television network e Vice. I canali con abbonamento sono HBO, Hulu e Netflix nonché dei servizi sostitutivi di televisione a pagamento quali DirectTV, Sling TV e Sony Playstation Vue o ancora i canali Amazon Video, Google Play e Vudu.
Per quanto riguarda le categorie di prodotti proposti da Roku troviamo la pubblicità, i televisori Roku e i dispositivi di streaming. Ad oggi l’impresa impiega oltre 1.650 dipendenti nel mondo.
Conoscere la concorrenza delle azioni Roku
Proponiamo ora di scoprire chi siano attualmente i principali concorrenti di Roku.
- WarnerMedia. Questa impresa è una conglomerata statunitense multinazionale che opera nei settori di media e intrattenimento ed è il secondo più grande gruppo al mondo, in termini di fatturato, di produzione televisiva, cinematografica e di intrattenimento.
- NBC Universal Media LLC. Filiale di Comcast, anche in questo caso si tratta di una conglomerata statunitense nel settore dei media. Riunisce le attività del gruppo Vivendi Universal Entertrainment in seno al gruppo NBC.
- Amazon. Con il suo servizio di streaming, anche Amazon è un concorrente di Roku ed è, tra l’altro, uno dei giganti del web.
- Google. Anche questo gruppo statunitense conosciuto in tutto il mondo fa concorrenza a Roku tramite la sua offerta di streaming e il suo Chromecast. Dal 2015 il gruppo è una filiale della società Alphabet.
- Apple. Infine, l’ultimo concorrente di Roku è il gruppo Apple che propone anch’esso un’offerta di decoder concorrente, la Apple TV che propone gli stessi servizi del decoder Roku e che gode di una maggiore popolarità.
La buona conoscenza di questi importanti concorrenti di Roku è indispensabile per definire una strategia ottimale sul suo titolo.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Roku
Per concludere l’articolo, proponiamo di scoprire alcune delle partnership strette da Roku attraverso questa lista delle sue recenti alleanze strategiche di maggiore impatto:
- Deezer. Nel 2017 il gruppo ha stretto una partnership con Deezer per lanciare un nuovo canale sulla sua piattaforma. Dopo un primo lancio in Francia nel 2015, Deezer è così diventato disponibile per i clienti di Roku negli Stati Uniti e in America Latina.
- Hisense. Nel 2019 Roku si è inoltre associato a Hisense che si occuperà della fabbricazione del televisore Roku, un televisore smart a basso costo per il mercato britannico.
- Apple. Infine, sempre nel 2019, Roku si è associata ad Apple in una partnership commerciale finalizzata alla promozione di TV+ per fare concorrenza al gigante Disney+ nel quadro del lancio di Apple TV+.
Come si può rapidamente constatare passando in rivista le notizie di attualità sul gruppo Roku, quest’ultimo sta attualmente moltiplicando le partnership strategiche. Queste alleanze possono essere un’occasione per prendere delle posizioni strategiche sul suo titolo perché spesso precedono dei significativi movimenti al rialzo della quotazione delle azioni.