Presentazione generale della società Pinterest
Cominciamo con una presentazione completa della società Pinterest per conoscere meglio l’azienda e le sue attività ed essere quindi in grado di comprendere meglio il suo modello economico e le sue fonti di reddito.
Il gruppo Pinterest è una società statunitense che opera nel settore dei social network. Per la precisione, si tratta di un motore di scoperta visiva dato che la società gestisce una piattaforma su cui gli utenti possono creare e gestire delle collezioni di immagini tematiche nonché condividere immagini e ispirazioni con altri utenti.
La piattaforma di scoperta visiva di Pinterest funziona come una bacheca virtuale su cui gli utenti inseriscono dei “pin” per condividere degli eventi della propria vita, delle idee di decorazione, dei viaggi oppure per registrare delle immagini e dei video su Internet o ancora per trovare e condividere ricette o tutorial.
Uno dei punti di forza di Pinterest è il fatto che la sua piattaforma integra una tecnologia di riconoscimento delle immagini che permette agli utenti di fare una foto con lo smartphone ed ottenere delle informazioni o delle idee in relazione all’oggetto fotografato.
Pinterest genera degli introiti tramite la fornitura di servizi di marketing online destinato ai grandi marchi che possono essere direttamente collegati a delle persone i cui gusti e interessi le rendano il target ideale.
Il gruppo impiega attualmente 2.217 dipendenti nel mondo.
Conoscere la concorrenza delle azioni Pinterest
Pinterest deve fronteggiare alcuni concorrenti importanti sul mercato e proponiamo quindi di scoprire i suoi principali avversari:
- Google. Il gigante statunitense del web è ovviamente in lizza dato che Google+ propone “Collections”, un servizio relativamente simile a quello di Pinterest. Si tratta di un programma che propone delle tendenze che si può scegliere di consultare a partire dal proprio storico di ricerca. Le collezioni scelte possono essere salvate e integrate al proprio pannello di controllo per consultarle successivamente con l’applicazione Google di Android o nel sito Google.com.
- Instagram. Anche questa applicazione e social network permette di condividere foto e video. Nata nel 2010, dal 2012 appartiene al gruppo Facebook. Instagram conta attualmente oltre un miliardo di utenti nel mondo.
- Flickr. L’ultimo serio concorrente di Pinterest è Flikr, un sito web gratuito di condivisione di immagini e video con alcune funzionalità a pagamento. Questo sito molto popolare permette ai propri utenti di condividere delle foto personali e profitta della presenza di una comunità di fotografi professionisti. Ad oggi, il sito raccoglie oltre 13 miliardi di foto e conta ben 122 milioni di membri e due milioni di gruppi.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Pinterest
Passiamo ora ad alcune partnership che Pinterest ha stretto recentemente e che hanno influito positivamente sulle sue azioni in Borsa:
- Reech. Nel 2019 il gruppo Pinterest si è associato alla società Reech, specializzata in influencing marketing, per aiutare il marchio a collaborare con i creatori iscritti alla piattaforma. Pinterest si è così dotata della soluzione Reech Influence Cloud, uno strumento globale per gli inserzionisti che dispone di moduli di identificazione, di qualificazione, di attivazione, di conformità, di misura e di intelligenza. Gli inserzionisti possono quindi qualificare ed attivare i creatori grazie a dei dati quantitativi e qualitativi.
- Maisons du Monde. Nel 2018 la partnership strategica già esistente con Maison du monde è stata prolungata. Si tratta di una nuova funzionalità chiamata “Shop the look” che permette agli utenti di acquistare dei prodotti che scoprono su Pinterest cliccando direttamente su un link presente sulle immagini e che reindirizza verso il sito Maisons du Monde.