Presentazione generale della società Mastercard
È indispensabile conoscere bene la società Mastercard, le sue attività nel dettaglio e le sue fonti di reddito se si ha intenzione di mettere in opera una buona strategia di trading sul suo titolo ed ecco quindi una presentazione dell’azienda.
Il gruppo Mastercard Incorporated è una società statunitense che opera nel settore dei servizi finanziari. Per la precisione, questa società è specializzata nell’emissione e nella commercializzazione di carte di pagamento.
Per comprendere meglio le attività di questo gruppo possiamo suddividerle in due grandi categorie:
- Per prima cosa, la vendita di mezzi di pagamento rappresenta la maggior parte degli introiti del gruppo. Mastercard commercializza carte di credito, traveller's cheques, carte per il pagamento online ed altri mezzi di pagamento analoghi. I marchi posseduti e gestiti dal gruppo sono Mastercard, Maestro e Cirrus.
- Il secondo polo di attività del gruppo è quello della fornitura di servizi fra cui consulenza, assistenza, servizi informativi nonché servizi di gestione di reti partner.
Mastercard ha sede negli Stati Uniti ma realizza attualmente il 64,4% del suo fatturato all’estero.
Conoscere la concorrenza delle azioni Mastercard
Oltre a conoscere bene il gruppo Mastercard e le sue attività è indispensabile conoscere l’ambiente economico in cui l’azienda opera, motivo per cui proponiamo ora di scoprire chi siano i suoi principali concorrenti sul mercato.
- Visa. Il gruppo Visa è ovviamente il principale concorrente di Mastercard. Anche questa società è specializzata nell’emissione e commercializzazione di carte di pagamento quali carte di credito, carte di debito, carte per il pagamento online, carte prepagate e altri tipi di carte. Propone inoltre dei servizi quali consulenza, assistenza, servizi informativi e gestione di reti partner. Visa realizza il 55,3% del proprio fatturato all’estero.
- American Express Company. Il secondo concorrente importante di Mastercard è il gruppo statunitense American Express Company che è specializzato nell’emissione e nella vendita di carte di pagamento destinate in particolare all’uso in occasione di viaggi come per il pagamento di hotel, biglietti, ristoranti etc. La maggior parte degli introiti del gruppo proviene dalla vendita di mezzi di pagamento a privati ma l’impresa propone anche dei mezzi di pagamento per piccole e grandi imprese e dei servizi di gestione di reti partner.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Mastercard
Il gruppo Mastercard non ha unicamente degli avversari ma anche alcuni alleati e infatti stringe regolarmente delle partnership strategiche con altre imprese di cui proponiamo di scoprire qui le più recenti:
- Bunq. Nel 2019 Mastercard e Bunq hanno annunciato il rafforzamento della loro partnership finalizzata a estendere, tramite la rete Mastercard, la Green Card Bunq, una carta che si iscrive in un orientamento ecologista che si concretizza in un’operazione consistente nel piantare un albero ogni 100€ spesi. Questa offerta è stata estesa a 30 paesi europei.
Treezor. Un’altra interessante recente partnership è quella stretta tra Treezor e Mastercard Treezor è una fintech della Société Générale ed è leader delle piattaforme di Bank-as-a-service. Treezor ha conquistato la posizione di leader dei pagamenti mobili sul mercato francese grazie alla piattaforma digitale MDES di Mastercard. Il recente rafforzamento di questa partnership permetterà alle fintech di guadagnare in affidabilità, in rapidità e in innovazione nel quadro del loro sviluppo in Europa.