Presentazione generale della società Kraft Heinz
In questo paragrafo proponiamo di partire alla scoperta del gruppo Kraft Heinz e delle sue attività con delle spiegazioni sui suoi principali prodotti e la quota di utili da essi generata.
The Kraft Heinz Company è una società statunitense del settore agroalimentare specializzata in produzione e vendita di prodotti alimentari. Kraft Heinz detiene diversi marchi quali Kraft, Heinz, ABC, Capri Sun, Classico, Jell-O, Kool-Aid, Lunchables, Maxwell House, Oscar Mayer, Ore-Ida, Philadelphia, Planters, Plasmon, Quero, Weight Watchers, Smart Ones e Velveeta.
I prodotti del gruppo possono essere raggruppati a seconda del volume d’affari generato:
- Ketchup, salse e condimenti rappresentano il 25,7% del fatturato.
- I prodotti lattiero-caseari generano il 20,1% del fatturato.
- Snacks e piatti preparati o surgelati rappresentano il 19,5% del fatturato.
- Bibite rinfrescanti o energetiche, succhi e caffè generano l’11,2% del volume d’affari.
- Carni e frutti di mare rappresentano il 9,5% del fatturato.
- Dolciumi, dessert e snack rappresentano il 7,7% del fatturato.
- I prodotti nutrizionali e gli alimenti per bambini generano il 2,9% del fatturato e includono cereali, latte, biscotti e altro.
- Il rimanente 3,4% del fatturato del gruppo proviene da altri tipi di prodotti.
Per quanto riguarda la ripartizione geografica delle attività di Kraft Heinz, il 69% del fatturato viene realizzato negli Stati Uniti, il 10,3% in Europa, Medio Oriente e Africa, l’8,3% in Canada e il 12,4% nel resto del mondo.
Conoscere la concorrenza delle azioni Kraft Heinz
Passiamo ora ad una presentazione dei principali concorrenti del gruppo Kraft Heinz sul mercato con le imprese che operano nello stesso settore e negli stessi segmenti.
- General Mills. Questa società statunitense è specializzata nel settore agroalimentare ed è attualmente il numero 6 mondiale del settore. Detiene un portafoglio di un centinaio di marchi alcuni dei quali sono leader del mercato e, a titolo di esempio, citiamo Gigante Verde, Häagen Dazs, Yoplait, Parampara, Nature Valley e Old el Paso.
- Campbell Soup Company. Anche questa società è una multinazionale agroalimentare statunitense e commercializza dei prodotti nei segmenti zuppe, biscotti e bevande. I prodotti di questa impresa vengono esportati in ben 120 paesi.
- Danone. Il gruppo francese Danone è un altro concorrente di Kraft Heinz. Si tratta di una multinazionale quotata in Borsa che, in particolare, fa parte dell’indice nazionale francese di riferimento CAC40.
- Nestlé. Infine, il gruppo svizzero Nestlé è un altro dei protagonisti mondiali di questo settore di attività e, d’altra parte, si tratta della più grande impresa agroalimentare al mondo e della più grande impresa lattiero-casearia. Nestlé propone una vasta gamma di prodotti e di bevande per l’alimentazione umana e animale ed è una delle principali aziende innovatrici del settore in Europa con i marchi Nescafé, Bolino ed altri mondialmente conosciuti.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Kraft Heinz
In passato il gruppo Kraft Heinz ha regolarmente stretto delle partnership strategiche con altre imprese per accelerare la propria crescita o per aumentare la propria redditività e, per averne una migliore comprensione, ne presentiamo due esempi.
- Nissin Food. Nel 2019 è con la filiale indiana del gruppo giapponese Nissin Foods che Kraft Heinz ha sottoscritto una partnership di distribuzione per il suo ketchup e i suoi nuovi prodotti. Va ricordato che Nissin Food dispone di una rete di oltre 250.000 negozi in India.
- Land’Or. Nel 2016 il gruppo Kraft Heinz ha stretto una partnership di produzione con la società Land’Or per produrre i formaggi del gruppo con diverse varietà del marchio Kraft Heinz.
Ovviamente, questi due esempi di partnership riguardano il passato e bisogna innanzitutto concentrarsi sugli annunci di partnership future perché tali annunci sono spesso seguiti da tendenze rialziste volatili delle azioni e possono quindi servire da punto di partenza per le prese di posizione.