Presentazione generale della società Covivio
Logicamente, cominciamo questa panoramica sulle azioni Covivio da una presentazione dettagliata dell’impresa. È infatti necessario conoscere bene le attività svolte dal gruppo se se ne vogliono prevedere la crescita e le principali poste in gioco.
Il gruppo Covivio è un’azienda francese specializzata nel settore dell’immobiliare e, per la precisione, si tratta di una delle più grandi imprese del settore in Europa. Per accrescere la propria presenza sul mercato, Covivio può avvalersi della sua grande storia di partnership, delle sue competenze nell’immobiliare e della sua cultura europea.
Si tratta di un operatore immobiliare su scala europea che si tiene a contatto con gli utenti finali, ne capta le aspirazioni e reinventa degli spazi di vita.
Questo operatore fondiario possiede attualmente oltre 23 miliardi di euro di patrimonio e accompagna in particolare imprese, catene di alberghi e comunità territoriali nelle loro sfide di attrattività, di trasformazione e di prestazioni responsabili.
Grazie al suo approccio dinamico all'immobiliare, il gruppo profitta di una forte competitività rispetto alla concorrenza.
Conoscere la concorrenza delle azioni Covivio
Covivio è attualmente una delle più grandi imprese del settore fondiario in Europa e si spartisce il mercato con altri grandi gruppi che costituiscono una minaccia reale per le sue quote di mercato ed è quindi molto importante conoscere bene la concorrenza di questo settore di attività e i suoi più grandi operatori. Ecco i principali avversari di Covivio:
- Unibail-Rodamco-Westfield: È attualmente il leader mondiale dell’immobiliare commerciale ed opera in 13 paesi con un portafoglio di attivi nell’ordine dei 64 miliardi di euro. Il gruppo impiega attualmente 3.639 dipendenti ed è in particolare specializzato in gestione, promozione e investimento nei grandi centri commerciali presenti nelle principali città d’Europa e degli Stati Uniti ma si occupa anche di grandi immobili di uffici, centri congressi e di esposizione dell’area di Parigi.
- Gecina: Il gruppo Gecina è un’altra importante società fondiaria con un patrimonio immobiliare pari a 19,3 miliardi di euro ed è attivo principalmente in Francia nella regione Île de France. Si tratta di una società di investimento immobiliare quotata (SIIC) la cui quotazione viene effettuata sul mercato Euronext Paris e che impiega circa 500 dipendenti. Le sue attività sono soprattutto incentrate sugli uffici in Francia e dispone di un polo di diversificazione composto di attivi residenziali e di residenze studentesche.
- Klépierre: È un altro protagonista del settore immobiliare in Europa ed è il numero uno nel settore dei centri commerciali con un patrimonio stimato in 23,8 miliardi di euro. Il suo portafoglio comprende dei grandi centri commerciali situati in 57 metropoli distribuite in 16 paesi dell’Europa continentale che possono accogliere complessivamente un miliardo di visitatori l’anno. Il gruppo detiene anche una partecipazione in Steen & Strom, il leader fondiario scandinavo.
- Icade: Infine, il gruppo Icade è un ulteriore gruppo fondiario francese in concorrenza diretta con Covivio ed è una filiale della Cassa Depositi e Prestiti che è stata creata per far fronte ad una forte esigenza di alloggi in Francia. Nel 2009 ha ceduto il proprio parco di alloggi sociali e non sociali incassando un elevato plusvalore. Il gruppo svolge delle attività fondiarie e delle attività di promozione ed opera in diversi settori tra cui uffici, parchi commerciali, alloggi, sanità ed impianti pubblici.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Covivio
Proponiamo ora delle informazioni sulle grandi partnership che il gruppo Covivio ha stretto nel corso degli ultimi anni e che gli hanno permesso di incrementare il proprio sviluppo e la propria redditività.
- Orange: Dal 2003 Covivio è partner del gruppo Orange. Le due imprese che collaborano da tutto questo tempo possiedono ormai un patrimonio comune di oltre un centinaio di immobili che fanno evolvere congiuntamente in una logica di co-ideazione tramite delle operazioni che mobilizzano l'insieme delle competenze di Covivio.
- Crédit Agricole Assurances: Dal 2020 Covivio è anche partner di Crédit Agricole Assurances per l’allargamento del campus Dassault Systèmes che si trova a Vélizy, in Francia, nel quartiere commerciale Inovel Parc. Le due aziende realizzeranno la costruzione di un nuovo immobile di 27.600 m2 per accompagnare la crescita del leader mondiale dell’editore di software 3D. I tre partner hanno al tempo stesso sottoscritto anche un accordo che prolunga la locazione attualmente in corso per un ulteriore periodo di dieci anni a partire dalla consegna del nuovo immobile che dovrebbe essere completato a fine 2022.
- B&B Hôtels. Infine, dal 2010 Covivio è anche partner per il mercato tedesco di B&B Hôtels ma dal 2020 le due imprese hanno rafforzato la loro partnership in Europa. Si sono inoltre lanciate recentemente in diversi progetti tra cui, nel 2017, il rinnovo di 158 affitti commerciali per una durata di 12 anni e continuano ormai a sviluppare il marchio B&B nel resto d’Europa.