Presentazione generale della società Booking
È evidente che, per analizzare bene le azioni Booking, occorre innanzitutto conoscere perfettamente l’azienda e le sue attività. Infatti, per avere le migliori probabilità di prevedere la sua crescita o recessione in funzione di certi eventi è indispensabile capire come Booking generi i propri redditi. Ecco quindi una breve presentazione di questo gruppo.
Il gruppo Booking Holding Inc è un gruppo statunitense specializzato nel settore del turismo e dei viaggi. Più precisamente, la società è oggi uno dei leader mondiali nel settore delle agenzie di viaggio online.
Tra i servizi offerti da questa società, che opera esclusivamente su Internet, vi sono la possibilità di prenotare un albergo, di noleggiare un’automobile, di prenotare un biglietto aereo, di beneficiare di soggiorni combinati, di viaggi su misura o ancora di prenotare una crociera.
È anche interessante conoscere la ripartizione geografica degli introiti del gruppo Booking. Pur avendo sede negli Stati Uniti, Booking realizza solo il 10.2% del proprio fatturato sul mercato statunitense mentre è nei Paesi Bassi che realizza la maggior parte delle proprie entrate con il 77.6% del suo fatturato. Il 12,2% rimanente del fatturato è ripartito nel resto del mondo.
Conoscere la concorrenza delle azioni Booking
Proponiamo ora alcune informazioni importanti sul settore di attività in cui si sviluppa il gruppo Booking. In questo settore, Booking incontra alcuni grandi concorrenti che bisogna conoscere per poterli analizzare nel quadro del proprio studio del titolo. Ecco i due principali avversari attuali del gruppo:
- Airbnb : Uno dei principali avversari di Booking è il gruppo Airbnb, che è stato recentemente introdotto in Borsa. Questa società offre un servizio tramite una piattaforma comunitaria a pagamento per l’affitto di abitazioni tra privati. L’azienda è stata creata nel 2008 da tre statunitensi e il suo sito conta oggi diversi milioni di annunci che offrono alloggi in tutto il mondo. Per quanto riguarda il mercato europeo, Airbnb opera attraverso la sua filiale Airbnb Ireland Private Unlimited Company Dublin, una società di diritto irlandese.
- Expedia : Il secondo grande avversario di Booking è la società Expedia, un’altra società statunitense che ha sede a Seattle e che gestisce diverse agenzie di viaggio online, tra cui Expedia.com, Hotels.com, Hotwire.com e molte altre. In totale, ci sono oltre 90 marchi di punti vendita che Expedia gestisce in una sessantina di paesi. Il gruppo opera inoltre prenotazioni di viaggi per varie compagnie aeree e alberghi, ma anche per marchi di consumo, siti web ad alto traffico e migliaia di affiliati che operano attraverso Expedia Affiliate Network. Il gruppo è ovviamente quotato in Borsa e fa parte della composizione dell’indice S&P 500.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Booking
Conoscere bene la concorrenza del gruppo Booking è ovviamente indispensabile per analizzare bene questo valore ma è anche necessario interessarsi alle partnership strategiche dell’impresa. Per comprendere meglio il loro interesse ecco due esempi concreti recenti di alleanze create da questa società:
- Air France : Nel 2018 il gruppo Booking ha stretto una nuova partnership strategica con la compagnia aerea Air France, finalizzata ad offrire ai clienti un’esperienza di viaggio più completa, semplificata e digitalizzata. Come conseguenza, i clienti che prenotano un volo via Air France e Joon hanno ora la possibilità di prenotare un albergo o un alloggio più facilmente via Booking grazie ad una pagina dedicata. Un altro vantaggio è che i clienti che prenotano il loro soggiorno tramite la pagina dedicata a Booking guadagnano un miglio per ogni euro speso.
- Grab : Nel 2019 è stato firmata un’altra interessante partnership strategica, questa volta con il servizio di trasporto Grab. Va infatti notato che il servizio e l’applicazione di prenotazione di alberghi e di alloggi Booking sono oggi disponibili in 8 paesi del Sud-Est asiatico. Grazie alla partnership con Grab, i suoi clienti possono ora prenotare auto con autista e taxi disponibili sull’applicazione Grab. Infatti, tale applicazione è stata concepita in modo da consentire ai clienti di prenotare e pagare da un'unica interfaccia sia l’alloggio che un mezzo trasporto a richiesta. Va osservato che Booking è anche azionista della società Grab e che pertanto questa applicazione consente ai clienti di riservare anche alloggi.
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Per analizzare meglio la quotazione delle azioni Booking, bisogna anche conoscere i vantaggi e gli svantaggi di questa impresa, in altre parole i suoi principali punti di forza e di debolezza rispetto alla concorrenza di questo settore di attività. Questi sono gli elementi che aiutano in tal senso.
Cominciamo questa analisi riassumendo i principali vantaggi del gruppo Booking Holding nel suo settore di attività:
- Una delle principali forze del gruppo Booking riguarda la fedeltà dei suoi clienti. Il gruppo è infatti riuscito a creare una relazione forte con i propri utenti e a mantenerli nel proprio portafoglio per diversi anni.
- Anche il posizionamento di Booking nel suo settore di attività è uno dei suoi principali punti di forza. Ricordiamo infatti che il gruppo è oggi il leader del suo settore di attività.
- Si apprezza inoltre la varietà e la diversità delle offerte proposte da Booking che punta infatti a una larghissima parte del mercato con delle proposte che vanno dal low cost ai viaggi di lusso.
- Infine, il modello economico e la lunga esperienza di Booking come pioniere della prenotazione online di hosting multisito in tutto il mondo gli conferiscono una certa forza nei confronti dei suoi principali concorrenti.
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni
Naturalmente, Booking ha anche dei punti deboli che occorre tenere in considerazione prima di effettuare un'analisi delle sue azioni in Borsa ed è quanto proponiamo di scoprire ora nel dettaglio.
- In primo luogo, la concorrenza molto forte di questo settore di attività è ovviamente un vero e proprio punto debole per Booking. Benché i concorrenti siano pochi, le barriere all'ingresso nel settore sono deboli e nuove imprese potrebbero entrarvi rapidamente.
- Un altro punto debole di questo gruppo riguarda le spese che fattura per le prenotazioni effettuate online. Infatti, alcuni albergatori le considerano troppo elevate rispetto al servizio reso e potrebbero così voltare le spalle a Booking negli anni a venire.
- Infine, il modello di Booking, che ha fatto il suo successo, si basa esclusivamente sulle nuove tecnologie, in quanto le prenotazioni si effettuano solo online sul suo sito Internet o tramite la sua applicazione mobile. Questo canale unico di vendita potrebbe quindi costituire un problema in caso di guasto delle sue piattaforme o di un attacco di pirateria informatica.