Presentazione generale della società Albemarle
Scopriamo ora qualche informazione in più sulla società Albemarle e sulle sue attività, dati che sono utili per comprendere quali siano le possibilità di crescita del gruppo.
Il gruppo Albemarle Corporation è una società statunitense specializzata nella fabbricazione di prodotti chimici di specialità. I prodotti sono destinati alle imprese di raffinazione del petrolio, stoccaggio di energia, elettronica consumer, costruzioni, protezione delle colture, produzione di automobili, sicurezza alimentare e all’industria farmaceutica.
Per comprendere meglio le attività del gruppo Albemarle è possibile suddividerle in differenti poli, qui elencati a seconda del volume d’affari generato:
- Il litio e le soluzioni polimeriche rappresentano il37,8% del fatturato del gruppo.
- Il bromo rappresenta il 29,6% del volume d’affari.
- Le soluzioni per la raffinazione rappresentano il 28% del fatturato dell’azienda.
- Infine, il restante 4,6% del fatturato del gruppo viene generato da diversi altri tipi di prodotti.
Attualmente, il gruppo Albemarle è alla testa di 31 siti di produzione distribuiti in vari paesi e realizza il 76,1% del proprio fatturato a livello internazionale. Impiega circa 6.000 dipendenti.
Conoscere la concorrenza delle azioni Albemarle
Proponiamo ora alcune informazioni sui principali concorrenti di Albemarle presentandoli a seguire:
- SQM. Sociedad Quimica y Minera de Chile è un’impresa chimica cilena e un fornitore di nutrienti vegetali, di iodio, di litio e di diversi altri prodotti chimici industriali. È inoltre il più grande produttore mondiale di litio.
- Tianqi. Questa impresa cinese è specializzata in particolare, tramite la sua filiale Tianqi Lithium, in estrazione e vendita di litio.
- FMC Corporation. Questo concorrente statunitense è una società specializzata in prodotti chimici agricoli quali insetticidi, erbicidi e fungicidi ma propone anche dei prodotti chimici inorganici.
- Orocobre. Questa impresa australiana è specializzata in operazioni di estrazione di litio e borace in Argentina e fa parte dell’indice S&P/ASX 300.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Albemarle
Passiamo ora alle alleanze strategiche di Albemarle attraverso due esempi concreti di partnership recenti:
- PharmaCore. Questa società di sintesi di molecole su modello personalizzato si è associata ad Albemarle per dei grandi progetti e gli ha affidato la produzione di ingredienti farmaceutici nei suoi siti di produzione di API, principi attivi farmaceutici, per antistaminici, antitussivi e antinfiammatori. Questa partnership ha come principale vantaggio per PharmaCore di poter aumentare le proprie capacità di produzione e, quindi, di poter rispondere più efficacemente alla domanda.
- Sinopec. Più recentemente, il gruppo Albemarle ha stretto un’altra interessante partnership strategica che è stata sottoscritta con le società Sinopec Catalyst Co Ltd (SCC) e Sinopec Fushun Research Institute of Petroleum and Petrochemicals (FRIPP) sotto forma di accordo quadro nel settore dell’hydrocracking delle materie prime pesanti per la sua unità commerciale dei catalizzatori. Queste imprese hanno quindi combinato le loro forze con le attività di catalisi di Albemarle nel quadro di una cooperazione nel settore dell’hydrocracking catalitico. La cooperazione tra le imprese sarà mondiale ed esclusiva. Albemarle, SCC e FRIPP possono quindi unire le loro forze per diventare degli ottimi fornitori nel settore dei catalizzatori per l’hydrocracking e dei catalizzatori di pretrattamento e hydrocracking.
Ovviamente, nel quadro di un investimento sulle azioni Albemarle bisogna concentrare la propria attenzione soprattutto sulle future partnership di questa azienda per profittare dei conseguenti movimenti che sono spesso volatili.