Presentazione generale della società Adyen
Cominciamo ad approfondire la conoscenza delle azioni Adyen interessandoci alla loro società emettitrice. Conoscere bene l’azienda e le sue attività è infatti indispensabile se si intende investire in maniera efficace sui suoi titoli e prendere delle posizioni strategiche affidabili e redditizie.
Il gruppo Adyen è una società olandese del settore delle tecnologie specializzata in particolare nei sistemi di pagamento senza contatto. Adyen propone quindi una piattaforma integrata unica per tutti i canali e le zone geografiche che ha l’obiettivo di rendere più semplice per i commercianti questo tipo di pagamenti.
Il gruppo Adyen è entrato in Borsa recentemente, nel 2018, e dispone ad oggi di una capitalizzazione borsistica di oltre 20 miliardi di euro. I risultati annuali di questa impresa dal suo ingresso sul mercato sono sorprendenti e largamente positivi. Nel 2018, al momento della sua introduzione in Borsa, Adyen ha fatto molto parlare di sé perché il suo valore è cresciuto immediatamente a dei livelli elevati superando i 14 miliardi di euro di capitalizzazione in una seduta.
Tra i clienti del gruppo si trovano delle grandi imprese, fra cui in particolare le piattaforme Spotify e Uber e dei distributori come Etam e Mango.
Conoscere la concorrenza delle azioni Adyen
Dalla sua introduzione in Borsa nel 2018, il gruppo Adyen è andato molto avanti diventando il terzo più grande gruppo europeo nel segmento dei pagamenti online e diventa quindi indispensabile conoscere bene i suoi due principali concorrenti che presentiamo a seguire:
- WorldPay. Un tempo noto sotto il nome di Streamline e poi di RBS WorldPay, questo fornitore di servizi di pagamento è stato creato nel 1989 e ad oggi è specializzato nel settore dei pagamenti online tramite carta di credito. È il leader di questo settore.
- Wirecard. Wirecard AG è una società tedesca che opera nel settore delle tecnologie e dei servizi finanziari e che è specializzata in gestione dei rischi, produzione di carte di credito e trattamento delle transazioni. Recentemente, ha messo a punto un servizio di pagamento online in concorrenza diretta con quello di Adyen.
Le alleanze strategiche strette dal gruppo Adyen
Oltre a conoscere bene i concorrenti di Adyen è necessario conoscere anche le sue principali partnership che trattiamo a seguire presentando quelle strette più di recente dall'impresa:
- Alipay. Nel 2019, Adyen ha stretto una partnership con Alipay che è la prima piattaforma mondiale di servizi di pagamento ed è gestita da Ant Financial Services Group, la filiale finanziaria del gruppo cinese Alibaba. La partnership riguarda in particolare i marchi AliExpress, Taobao, Tmall e Alibaba per i quali Adyen interviene nel rendere più semplici i pagamenti al di fuori del mercato cinese. Per Alibaba, questa partnership supporta il miglioramento e l’armonizzazione della sua gestione dei pagamenti.
- Keyrus. Nel 2018 è con il gruppo Keyrus che Adyen ha stretto una partnership strategica per permettergli di proporre alle imprese delle soluzioni di commercio unificato. Keyrus, all’epoca leader del mercato della consulenza nel commercio digitale, ha apportato una soluzione di commercio unificato del processo di pagamento per le imprese desiderose di proporre una migliore esperienza cliente. La soluzione di Adyen gestisce infatti l’insieme delle transazioni finanziarie e permette un’armonizzazione dell’esperienza tra i differenti canali e dispositivi.