A proposito del gruppo Activision Blizzard
Il gruppo Activision Blizzard è attualmente uno dei più grandi sviluppatori e editori di giochi video interattivi e di software per consolle e computer.
La maggior parte del suo fatturato deriva dall’edizione di giochi con in testa la vendita di prodotti seguita dalla vendita di abbonamenti e licenze. In particolare, ha prodotto i giochi Call of Duty e Warcraft.
Activision Blizzard realizza la maggior parte del suo volume d’affari in Nord America e in Europa.
I principali concorrenti di Activision Blizzard
Activision Blizzard è ad oggi il quarto venditore di videogiochi al mondo in termini di fatturato. È preceduto dalle società Tencent, Microsoft e Sony che si spartiscono le prime tre posizioni della classifica.
È immediatamente seguito da altri importanti concorrenti quali Apple, Electronic Arts, Google, NerEase, Warner Bros, King, Nintendo, Nexon, Mixi, Take-Two, GungHo, Square Enix, Dunsey, Ubisoft, Konami, DeNA, Facebook, Zynga, Sega, NCsoft e Bandai Namco.
Se si intende fare trading online sulle azioni Activision Blizzard, è più che consigliabile seguire regolarmente le notizie di attualità e le novità del settore dei videogiochi nonché gli eventi relativi alle grandi imprese che gli fanno concorrenza per poter meglio valutare il suo posizionamento sul mercato.
Le principali partnership di Activision Blizzard
Per concludere l’articolo, ecco alcune importanti partnership strette recentemente da Activision Blizzard.
- Nel 2015 Activision Blizzard si è associata al suo concorrente diretto Sony nel quadro dello sviluppo del videogioco Call of Duty.
- Nel 2016, quando è sul punto di lanciarsi nel settore dell’e-sport, Activision Blizzard ha siglato una importante partnership con Facebook per proporre e diffondere i propri contenuti sulla piattaforma del social network.
Analisi della quotazione delle azioni Activision Blizzard
Il corso delle azioni Activision Blizzard viene attualmente quotato negli Stati Uniti sul mercato NASDAQ All Market ed integra il calcolo dell’indice borsistico NASDAQ 100.
Nel corso degli ultimi dieci anni si è potuto osservare un interessante rimbalzo della quotazione di questo titolo come mostrato dall’analisi tecnica storica. Infatti, dopo essere crollato da 37.24$ a 8.54$ e dopo una fase di stagnazione di diversi anni, a partire da febbraio 2013 il titolo ha conosciuto una forte tendenza rialzista visibile ancora oggi.
Vantaggi e punti di forza delle azioni Activision Blizzard come attivo di Borsa
Prima di una qualsiasi presa di posizione al rialzo sulla quotazione delle azioni Activision Blizzard, bisogna ovviamente verificare le capacità di crescita di questo titolo e, quindi, della sua società emettitrice. Per venire in aiuto in questa operazione, ecco un riepilogo dei principali punti di forza del gruppo.
Per prima cosa, il gruppo Activision Blizzard gode di un interessantissimo posizionamento sul mercato mondiale del suo settore di attività. È infatti attualmente uno dei leader mondiali del mercato dei giochi per computer con il 5.8% di quote di mercato che registrano un incremento annuo nell’ordine dell’1.4%, dato che, secondo le previsioni effettuate, dovrebbe essere confermato almeno fino al 2020.
Il gruppo può inoltre contare su una clientela fidelizzata, come dimostrato dal fatto che ogni anno Activision Blizzard organizza una convention interamente dedicata ai propri giochi ed ai relativi prodotti derivati che attira giocatori da tutto il mondo e i cui biglietti di ingresso vengono venduti in appena qualche minuto. Un tale afflusso di visitatori dimostra l’interesse del grande pubblico per l’impresa e la forza della domanda attuale e futura costituendo quindi una garanzia di fidelizzazione nel tempo e di vendite future dato che alcuni giochi sono molto attesi dai fan.
Il gruppo Activision Blizzard si è costruito una solida reputazione soprattutto grazie alla cura con cui da sempre gestisce la qualità della sua relazione con la clientela e, infatti, fa in modo di ridurre al massimo i tempi di attesa nel fornire una risposta alle domande poste online. A tal fine ha messo in opera un sistema di tracking e di notazione della qualità del servizio di agenti e consulenti ed è quindi in grado di migliorarne le prestazioni in termini di reattività. Dato che i giocatori sono noti per il fatto di non apprezzare l’attesa quando non riescono ad installare o a far funzionare un nuovo gioco trovandosi quindi bloccati, l’interesse per la soddisfazione del cliente è un vero e proprio punto di forza per l’immagine dell’impresa.
Infine, il gruppo Activision Blizzard può anche contare su una proprietà intellettuale che porta i suoi frutti grazie a vari franchising. Il gruppo ha infatti già sviluppato ed editato dei giochi come World of Warcraft e Diablo che per gli appassionati sono diventati dei veri e propri must. Si può quindi riconoscere al gruppo una vera e propria capacità di creare giochi appassionanti e in grado di riscontrare un immenso successo presso i giocatori di tutto il mondo.